In sede
Esercizi di stile
Quante possibilità abbiamo per raccontare la stessa storia? In quanti modi diversi possiamo dire o scrivere la stessa battuta? Esiste un “modo migliore” per far arrivare le nostre emozioni allo spettatore e al lettore? Le risposte a queste domande sono in questo workshop.
Scopri i corsi in partenza
Inizia ora il tuo percorso.
Al momento non è previsto nessun corso, contattaci oppure ripassa più avanti.
Cosa pensa
chi è già stato dei nostri.
Scopri il
programma del corso
La prima cosa che faremo, per riscaldarci, per concentrarci e per imparare sarà giocare. Giocare con il corpo e le parole. Tanti esercizi che faremo durante il workshop saranno giochi divertenti che ci permetteranno poi di tirare fuori idee da scrivere e recitare.
In quanti modi posso dire una battuta? Ogni volta che cambio il modo in cui la dico, cambia anche il significato di quello che sto dicendo. E quanti modi conosco per scrivere ciò che voglio dire? Scegliere le parole giuste per dirlo è fondamentale. Una parte della giornata la dedicheremo a questo.
Non dirmi che la luna splende; mostrami il riflesso sul vetro infranto. Questo diceva Anton Čechov. Impareremo che significa mostrare senza non raccontare, entrare nel cuore dell’azione e farla vedere a chi ci legge o chi ci osserva. E come questo principio possa esserci utile, sia nella scrittura che nella recitazione.
Facciamo cose semplici. Come possiamo farlo nella scrittura e nel teatro?

Il corso si svolge
presso la nostra sede.
Via Acireale 19/A – 00182 Roma
Metro A (Re di Roma) – Metro C (Lodi)
Altri corsi interessanti
che potrebbero piacerti
Hai ancora dubbi?
Consulta le nostre FAQ.
Non ci sono colloqui, il corso è aperto a tutti. Il numero massimo di allievi per classe è per garantire la massima fruibilità. Una volta raggiunto il numero massimo di allievi le iscrizioni saranno chiuse (ma potrai aspettare il corso successivo).
Il corso è adatto dai 16 anni in su.
Le lezioni saranno in diretta streaming. Abbiamo scelto una delle piattaforme più complete e sicure per i tuoi dati: Zoho Meetings. Il software (scaricabile gratuitamente) ti consente di partecipare alle lezioni: quello che ti serve è un computer, un tablet o uno smartphone e una connessione ad internet soddisfacente.
Potrai saldare il corso in maniera sicura tramite carta di debito o carta di credito, con Paypal o bonifico bancario. Oppure in contanti direttamente in sede.
Certamente. Qualora il corso lo preveda, alla prima lezione riceverai gratuitamente tutto il materiale didattico con cui seguire le lezioni.
Per i corsi online, potrai sempre rivedere la lezione persa. Sarà registrata e disponibile online per un mese dalla fine del corso.
Per i corsi in sede invece, è possibile recuperare una lezione, inserendosi in un altro corso disponibile in giorni e orari differenti. Per il corso di Recitazione invece, non è possibile recuperare lezioni.
