In sede

Corso di Scrittura Avanzato

Il terzo capitolo del nostro corso di Scrittura. È il momento di guardare oltre. Fai arrivare più lontano le tue parole, rubando i trucchi dei maestri per plasmare il tuo stile.

Scopri i corsi in partenza
Scrittura avanzato
Numero chiuso

Qualità, non quantità.
Non più di 20 allievi.

Materiale didattico

Le dispense didattiche
sono incluse.

Attestato

A fine corso riceverai
l'attestato di partecipazione.

Livello avanzato

Per chi vuole saperne di più.

Incontra
i tuoi personaggi.

Cosa si fa a lezione

Utilizzando la formula degli esercizi per mettere in pratica la parte teorica, ci concentriamo su alcuni aspetti delle storie come la trama e il suo sviluppo, l’uso e la scelta delle parole, la suspence e la fantasia. Approfondiremo durante tutto il corso l’analisi di più storie, analizzando da vicino racconti brevi, monologhi ed estratti di romanzi e film.
Vedremo come migliorare le nostre storie, come renderle efficaci e anche come improntare un metodo di lavoro in base alle nostre esigenze.
Tutti gli esercizi verranno letti nella lezione successiva in uno spazio dedicato, al fine di poter avere un confronto diretto e degli spunti con gli altri allievi.
Uno degli copi finali del corso è sviluppare una storia mettendo in pratica tutto quello fatto durante il corso.

A chi è dedicato questo corso

Il corso è rivolto a tutti i partecipanti del nostro corso di Scrittura Creativa, ma anche a coloro che possiedono già esperienze di scrittura significative: pubblicazioni, racconti premiati, altri corsi di scrittura. In entrambi i casi l’accesso al corso è subordinato a una valutazione da parte del docente: partecipazione a un congruo numero di lezioni e svolgimento degli esercizi per gli allievi del corso base, valutazione preventiva della capacità di stesura di un racconto e delle tecniche base della scrittura creativa per i nuovi iscritti.

Inizia ora il tuo percorso.

SCOPRI I PROSSIMI CORSI IN PARTENZA

Al momento non è previsto nessun corso, contattaci oppure ripassa più avanti.

Cosa pensa
chi è già stato dei nostri.

  • Manuela Atturo
    il 10 Giugno 2024

    Ho frequentato il corso di Scrittura Creativa, ho trovato un ambiente accogliente, professionalità e simpatia, grazie alla chiarezza nell’esposizione del docente Marco Caponera, ho aperto la mia mente ad una nuova e bellissima esperienza, quella della scrittura con metodo e creatività. Una bella sfida per chi vuole iniziare a scrivere.

  • M

    Marinella Mangione
    il 4 Marzo 2024

    Ho frequentato il corso di scrittura base, otto lezioni davvero volate. Ambiente molto piacevole, puntuale, professionale senza essere ingessato. Una bella esperienza!

  • E

    Elena Cavallone
    il 11 Novembre 2023

    Molto divertente, utile e pratico per imparare a scrivere un racconto da zero. Lo consiglio vivamente!

  • Stefania La Monica
    il 7 Luglio 2022

    Gentilezza e cortesia sono di casa, sto frequentando un corso di scrittura creativa e come primo approccio é sicuramente positivo. Tecniche e consigli su come iniziare a scrivere per divertimento e poi chissa…

  • Tongbing Zhang
    il 28 Aprile 2022

    Ho appena finito di frequentare il corso di scrittura creativa, mi sono trovata molto bene e ho imparato molto. Ringrazio Marco per la sua bravura e professionalità. Complimenti a Cristina per la sua accoglienza e gentilezza, che trovo importante per il successo dei corsi. Alla prossima!

  • Carla Capparelli
    il 9 Marzo 2022

    Con dispiacere, ho salutato Marco e tutti i partecipanti al corso avanzato di scrittura. Marco Caponera è sempre stimolante, professionale e molto paziente con noi allievi. Personalmente ho appreso moltissimo e chiarito alcune curiosità del mondo della scrittura. Bravi tutti, davvero. Grazie!

  • C

    Chiara Rolandelli
    il 1 Dicembre 2021

    E’ stato molto utile e interessante, oltre che comodo! Per questo mi sono iscritta subito al corso avanzato!

  • A

    Anna Pia D'Alesio
    il 28 Settembre 2021

    L’importanza dell’incipit, gli accostamenti impensabili, il decalogo per chi vuole scrivere racconti. Marco parla di questo indispensabile bagaglio con competenza, professionalità e leggerezza. Un approccio empatico per chi vuole scrivere e, oltre alla penna e alla passione, ha bisogno di strumenti adeguati per rapportarsi con il mondo della scrittura. Anna

  • E

    Elena Moreschi
    il 13 Giugno 2021

    5 stelle tutte strameritate! Corso gestito da un insegnante fantastico che è riuscito a rendere interessante ogni lezione e comprensibile anche per una neofita come me ogni concetto. La mia soddisfazione si misura dal fatto che continuerò il percorso col Corso avanzato.

  • Ileana Riello
    il 11 Maggio 2021

    Un corso appassionante che offre un confronto con un insegnante esperto e capace, propone moltissimi esercizi di scrittura adatti per chi è alle prime armi e li porta ad evolversi, fornendo anche indicazioni concrete su come avvicinarsi al mondo dell’editoria. Lo consiglio a tutti.

  • Tommaso Mangiarotti
    il 27 Febbraio 2021

    Ho frequentato il corso base e avanzato di scrittura creativa con Il Melograno ed entrambi sono stati bellissimi. Ben organizzati, informativi e con insegnante preparato e a disposizione.

  • Tina Panetta
    il 17 Dicembre 2019

    Ottimo corso, ho imparato molto. Marco è un eccellente insegnante. Una imperdibile opportunità per tutti, in particolare per giovani esordienti.

Leggi tutte le recensioni

Scopri il
programma del corso

Cos’è e come svilupparla al meglio per ogni tipo di narrazione o genere. Come utilizzare le tecniche di intreccio fuori dalla narrativa (Social, discorsi, story telling).

Le differenze tra questi modi di “parlare” al lettore e come si costruiscono attraverso esercizi e spunti dalla vita quotidiana. Lo faremo con i vostri testi e lo studio di un famoso monologo.

La fantasia al servizio della storia con cinque esercizi per tirare fuori la parte più inaspettata di noi.
Giocare come bambini con le idee per poi renderle drammatiche.

Quali sono le parole più adatte, le forme meno usate e quelle che rendono di più?
Trovare la propria voce.

Flashback e flashforward, l’uso delle anacronie e del tempo quando scriviamo una storia. Dilatare un evento per dare informazioni senza annoiare, dare ritmo con i salti temporali.

La suspence non si usa solo nei thriller e nei gialli, ma vedremo come questo elemento è utilizzato da tantissimi tipi di storie.
Vedremo com’è fatta e come possiamo utilizzarla per rendere avvincente la nostra narrazione.

Il corso si svolge
presso la nostra sede.

Via Acireale 19/A – 00182 Roma
Metro A (Re di Roma) – Metro C (Lodi)

Guarda la mappa

Altri corsi interessanti
che potrebbero piacerti

Improvvisazione Teatrale
Posti esauriti
Scopri di più
Corso di Dizione
Posti esauriti
Scopri di più

Hai ancora dubbi?
Consulta le nostre FAQ.

Sì, puoi recuperare fino a 2 lezioni! Se non riesci a partecipare a un incontro, avrai la possibilità di inserirti in un altro corso disponibile, in giorni e orari differenti, in base alle disponibilità.
Ti consigliamo di seguire il corso con continuità per vivere appieno l’esperienza, ma se dovessi avere imprevisti, contattaci e troveremo insieme la soluzione migliore per te.

Il corso è aperto a partecipanti dai 18 anni in su.

Pagare è semplice e sicuro! Puoi scegliere il metodo che preferisci: carta di credito, carta di debito, PayPal o bonifico bancario. Oppure in contanti direttamente in sede, prima dell’inizio del corso.