In sede

Dare Voce

Quante cose posso fare con le parole? Quanti mondi ci sono in un testo? Come si legge una poesia a qualcuno? L’arte di Leggere ad Alta Voce contiene tutto questo.

Scopri i corsi in partenza
Per tutti

Il corso è aperto a tutti,
dai 18 anni in su.

Numero chiuso

Qualità, non quantità.
Non più di 20 allievi.

Attestato

A fine corso puoi richiedere
l'attestato di partecipazione.

Scopri di quante voci
sei capace.

Cosa si fa a lezione

Studieremo le parti che compongono la voce: il volume, il timbro, il tono e le modulazioni, le pause espressive e l’uso dell’aria, applicate all’arte di leggere ad alta voce. Capiremo quali sono i diversi approcci possibili ai tipi di testo che incontriamo. Esploreremo e analizzeremo testi di letteratura di ogni genere, dalla narrativa alla fiaba, fino alla poesia. Il corso sarà quindi un’esperienza per sviluppare l’espressività e aprirci alla relazione con il pubblico: ti aiuterà infatti a comunicare meglio con gli altri e suscitare emozioni tanto in chi legge quanto in chi ascolta. In più, le lezioni ti aiuteranno a stimolare la fantasia, aumentare la creatività, la capacità di memorizzazione e l’apprendimento e sviluppare l’attenzione e la concentrazione.

A chi è dedicato questo corso

Il corso è aperto a tutti. È perfetto per chi vuole avere padronanza della propria voce e superare al meglio l’ansia e la timidezza e sviluppare un assetto fondamentale per la comunicazione efficace in ogni occasione, lavorativa e quotidiana. Questo è il percorso indispensabile per sviluppare i colori, i movimenti e le tecniche di modulazione della voce solitamente riservati solo agli attori. Ne guadagneranno grandi soddisfazioni insegnanti, professori, dirigenti, avvocati, speakers, manager, oratori, comunicatori e studenti di ogni grado di istruzione. Non è necessario aver particolari prerequisiti.

Inizia ora il tuo percorso.

SCOPRI I PROSSIMI CORSI IN PARTENZA

Al momento non è previsto nessun corso, contattaci oppure ripassa più avanti.

Scopri il
programma del corso

Cosa vuol dire leggere ad alta voce? Come si porge la voce al testo? Nella prima lezione troverai risposte a queste e molte altre domande e inizierai ad immergerti nel mondo incredibile della voce e della meravigliosa arte di leggere a voce alta.

Leggere ad alta voce vuol dire saper respirare correttamente e usare l’aria in modo espressivo: attraverso la nostra gola l’aria diventa suono e il suono prende la forma delle parole. Per questo nella seconda lezione scoprirai come respirare correttamente, fare le pause giuste e migliorerai così il tuo volume di voce, evitando la voce debole, tremolante o nasale. Iniziamo a spiegare le vele!

Lavorando sui testi più variegati, scoprirai le infinite possibilità nascoste dietro la punteggiatura: come la struttura del testo diventa modulazione della voce.
Imparerai ad individuare le strutture compositive dei testi e come la nostra voce incontra queste strutture per dargli vita e corpo nello spazio.

Quante voci abbiamo? Nella quarta lezione scopriamo come far uscire dal testo le emozioni, come creare colori, atmosfere e trasporto in chi ascolta, come dare voce ai dialoghi, ai personaggi del testo e grazie agli esercizi scoprirai di quante voci sei capace.

Cos’è il ritmo? Musica! Quindi addio alla lettura piatta e monotona e largo alla lettura ritmata, avvincente e coinvolgente. Imparerai la gestione della velocità e il ritmo giusto in ogni lettura in pubblico: una vera melodia.

Capiremo come si legge un testo scritto in metrica, un testo in rima, ma non solo, come si legge una poesia ad alta voce. Sperimenterai grandi classici e poesie bellissime di diversi autori classici e contemporanei. La lettura crea corpo del testo nell’aria e nello spazio: lo vedrai accadere riga dopo riga. Continueremo ad esplorare i testi più diversi di narrativa, poesia e fiaba per dare vita al testo, danzare con lui e scoprire la potenza creativa ed espressiva della tua voce.

Il corso si svolge
presso la nostra sede.

Via Acireale 19/A – 00182 Roma
Metro A (Re di Roma) – Metro C (Lodi)

Guarda la mappa

Altri corsi interessanti
che potrebbero piacerti

Dare Voce
Posti esauriti
Scopri di più

Hai ancora dubbi?
Consulta le nostre FAQ.

Sì, puoi recuperare fino a 2 lezioni! Se non riesci a partecipare a un incontro, avrai la possibilità di inserirti in un altro corso disponibile, in giorni e orari differenti, in base alle disponibilità.
Ti consigliamo di seguire il corso con continuità per vivere appieno l’esperienza, ma se dovessi avere imprevisti, contattaci e troveremo insieme la soluzione migliore per te.

Il corso è aperto a partecipanti dai 18 anni in su.

Pagare è semplice e sicuro! Puoi scegliere il metodo che preferisci: carta di credito, carta di debito, PayPal o bonifico bancario. Oppure in contanti direttamente in sede, prima dell’inizio del corso.