Ti sei mai chiesto come vincere la timidezza? Non è sempre necessario mostrarsi spigliati ed estroversi, ma essere timidi in alcune situazioni rischia di precludere alcune opportunità e di non mettersi mai in gioco. Prima di tutto prova a pensare che non si tratta di un difetto che non puoi correggere, ma di un atteggiamento che puoi migliorare.
Alzi la mano chi non ha pensato almeno una volta nella sua vita “Ah! Se avessi detto questo al momento giusto”, oppure: “Magari fossi sempre sicuro di me”. Chi è timido spesso si “paralizza” da solo, non si ritiene adeguato all’ambiente e in grado di comportarsi in maniera conforme alle richieste degli altri, ritenuti sempre superiori e di successo, arrivando a privarsi anche delle esperienze quotidiane piacevoli. Quante volte a scuola hai rinunciato ad alzare la mano nonostante sapessi la risposta alla domanda fatta dal professore?
E anche nella tua vita adulta avrai sicuramente avuto momenti in cui eri certo di poter rispondere meglio di quel tuo amico o di quel tuo collega. Ma tra il pensiero e l’azione hai sentito il battito del cuore accelerare, il sudore ha iniziato ad imperlarti la fronte e la voce si è bloccata in gola lasciandoti paralizzato. E in questo attimo – che per te è durato minuti – hai potuto osservare un altro rispondere al tuo posto.
Come vincere la timidezza nel lavoro
In un contesto lavorativo essere timido può essere un vero problema. La timidezza può bloccarti mentre stai per chiedere un aumento o precluderti avanzamenti di carriera a vantaggio di chi si mostra spigliato ed estroverso. Ma come si vince la timidezza sul lavoro? In primo luogo, devi avere fiducia in te stesso e nelle tue potenzialità. Se occupi quel posto di lavoro è perché sei stato selezionato e ritenuto idoneo. Non devi aver paura! La timidezza nasce dall’insicurezza e dalla scarsa fiducia in sé stessi. Il primo passo che devi fare è proprio iniziare a credere di più nelle tue forze.
Fare teatro per vincere la timidezza
Certo ci sono delle situazioni che sono difficili da evitare. Ad esempio, se sei una persona timida sicuramente sentirai come un grande problema quello di dover parlare in pubblico. Ma come si vince la timidezza di parlare in pubblico? Esistono molti esercizi per vincere la timidezza ed alcuni che troverai in rete sono decisamente bizzarri e fuori dagli schemi. Senza dubbio una buona soluzione è quella di iscriverti ad un corso di teatro.
Fare teatro per vincere la timidezza è un modo ampiamente sperimentato ed offre risultati garantiti. Per trovare il coraggio di buttarsi nell’arena e decidere di iniziare un percorso teatrale, trova un luogo che ti sia congeniale e un ambiente che ti faccia sentire protetto e a tuo agio. Seleziona bene le scuole di teatro, parla con le persone che ci lavorano. Non forzarti e prendi il tuo tempo. E quando ti senti pronto inizia a sperimentare. Senza dubbio ti sarà d’aiuto trovare una forte connessione con il tuo insegnante e con il tuo gruppo. A mano a mano che il corso si svilupperà, prenderai coraggio e inizierai a sentirti sicuro dei tuoi mezzi. Mettersi in gioco davanti a un pubblico può essere terrorizzante anche per i professionisti.
Come vincere la timidezza sul palco
Per vincere la timidezza sul palco ascolterai molte possibili soluzioni: da quella che ti consiglia di immaginare tutta la platea in mutande a quella che ti suggerisce di andare sul palco senza pensare fino al consiglio di bere un sorso di vino prima del debutto.
La verità è che recitazione e timidezza sono due lati di quella stessa medaglia che è la tua sfera emotiva. Impegnarsi sul palcoscenico e mettersi in mostra mette a nudo le nostre sensazioni e le nostre emozioni.
Per quello le persone timide detestano esporsi in pubblico. Esporre il nostro corpo e le nostre emozioni è terrorizzante ma è davvero molto importante riuscire a farlo. Perché riuscire a controllare la nostra emotività ci fa sentire più sicuri di noi stessi e pronti ad affrontare le sfide che la vita ci pone. Il palcoscenico è un grande catalizzatore di emozioni e se deciderai di affrontare la timidezza iscrivendoti ad un corso di teatro o un corso di public speaking imparerai come gestire le tue insicurezze.
Il personaggio che andiamo ad interpretare sulla scena può esserti di grande aiuto. In lui e nelle sue caratteristiche caratteriali potrai trovare la forza per fare cose che non pensavi di poter fare. Usando il personaggio come uno scudo potrai gradualmente prendere coscienza di chi sei e del segno che vuoi lasciare. Farai un viaggio dentro te stesso e comprenderai a quali risorse attingere. E avrai la possibilità di portare con te un bagaglio emotivo che ti sarà utile per tutta la vita.