In sede o Online

Corso di Scrittura Poetica Avanzato

Se già scrivi poesia e senti il desiderio di spingerti oltre, questo è il percorso che fa per te.
Un viaggio per rileggere i tuoi testi con occhi nuovi, riscriverli e scoprire nuove possibilità nella tua voce poetica.

Scopri i corsi in partenza
Numero chiuso

Qualità, non quantità.
Non più di 16 allievi.

Rivedi la lezione

Potrai rivedere le lezioni
se dovessi perderle.

Attestato

A fine corso puoi richiedere
l'attestato di partecipazione.

Livello avanzato

Per chi vuole saperne di più.

Riscrivi, ascolta,
rinnova lo sguardo.

Cosa si fa a lezione

Sei lezioni tematiche in cui lavoreremo insieme con esercizi di gruppo, letture condivise e pratiche di scrittura guidata. Ogni lezione è dedicata a un nodo chiave del fare poesia: dalla riscrittura consapevole alla scelta del titolo, dal punto di vista alla lettura ad alta voce. Da lì, ci muoviamo tra esercizi pratici, scritture guidate, ascolto dei testi, momenti di rilettura e confronto. Lavoriamo insieme, ma anche in autonomia: ogni incontro ti invita a tornare sui tuoi testi con uno sguardo più consapevole e curioso. La riscrittura non è mai solo “correggere”, ma un modo per scoprire nuove possibilità, nuove strade espressive. Imparerai a scavare nei dettagli, a trovare la voce che il testo suggerisce, a sperimentare soluzioni formali e sonore.
È un percorso per chi vuole entrare più a fondo nel proprio linguaggio poetico, scoprendone l’originalità e le possibilità nascoste.

A chi è dedicato questo corso

Questo corso è pensato per chi ha già frequentato il Corso di Scrittura Poetica intermedio, oppure ha una pratica autonoma e consolidata.
È per chi scrive e sente il bisogno di crescere, confrontarsi, rimettere in gioco la propria voce.
Serve apertura, curiosità, cura, ascolto. Non è richiesta la perfezione, ma la voglia di andare più a fondo nel proprio percorso poetico.

Inizia ora il tuo percorso.

SCOPRI I PROSSIMI CORSI IN PARTENZA
Da Lunedì 15 Settembre
Ogni Lunedì dalle 19 alle 21
6 lezioni, fino al 20 ottobre
Il prezzo originale era: 200 €.Il prezzo attuale è: 180 €.
Promo!

Cosa pensa
chi è già stato dei nostri.

  • Davide Forte
    il 29 Novembre 2024

    Il Corso di scrittura poetica con Nicolò Sorriga è di sicuro valore. La sua è un’ottima guida, competente e gentile, con quella sensibilità che è necessario avere per chi si occupa di “parole”.
    Lo consiglio vivamente 😊

  • Giovanni Marini
    il 18 Novembre 2024

    Corso di scrittura poetica. Mi è piaciuto tantissimo, una scoperta continua, è stato bello condividere tutto questo con persone che avevano la mia stessa passione. È stato un mix perfetto tra imparare, mettersi in gioco e scoprire parti di me che non pensavo di avere. Grazie Nicolò!

  • Valentina Luberto
    il 18 Novembre 2024

    Ho frequentato il corso di scrittura poetica online. Ho capito che il luogo della poesia che credevo irraggiungibile, l’avevo visitato spesso, senza saperlo riconoscere, anche con le mie parole.
    Adesso vedo la poesia molto più vicina al mio mondo, e ne sono felice.
    Suggerisco a tutte e tutti questo corso, è un bel modo per mettersi in gioco e condividere la poesia con anime affini, imparando qualcosa in più.

  • Francesca Tamanini
    il 18 Novembre 2024

    Nicolò ha offerto spunti e informazioni sulla poesia, invitando i corsisti a fare esperienza attraverso l’ideazione di componimenti propri. È stato utile ripartire ogni volta dall’ascolto di se stessi, fissando istanti e pensieri che affioravano durante la settimana e riconoscendo quale voce che potesse raccontarli. Il clima di ascolto e rispetto ha permesso a ciascuno di esprimersi liberamente, sentendosi rispettato. Grazie Nicolò!

Leggi tutte le recensioni

Scopri il
programma del corso

Tornare sul proprio testo con sguardo nuovo è un atto di coraggio e di libertà. La riscrittura non è solo correzione, ma rigenerazione poetica.

Un titolo può guidare, proteggere, sviare, suggerire. È il primo gesto poetico. Impariamo a usarlo come strumento consapevole.

Chi parla nel testo? E da dove? Scopriamo come il punto di vista possa trasformare il tono, l’immaginario e la forza comunicativa della poesia.

Esporsi senza esporsi: dire sé stessi anche senza pronunciare l’“io”.

Leggere ad alta voce è riscrivere. La voce è uno strumento potente di analisi e scoperta. Una poesia che funziona si sente prima che si capisca.

Scegli tu:
in sede o online.

Puoi frequentare in streaming, sarai in videoconferenza con il docente, potrai fare domande in diretta e interagire con gli altri partecipanti, come se fossimo tutti nella stessa aula.

Se invece preferisci partecipare in sede, ti aspettiamo qui:

📍 Via Acireale 19/A – 00182 Roma
🚇 Metro A (Re di Roma) – Metro C (Lodi)

Guarda la mappa

Altri corsi interessanti
che potrebbero piacerti

Le Meraviglie della Voce Online
Il prezzo originale era: 205 €.Il prezzo attuale è: 190 €.
Scopri di più
Corso di Recitazione
Il prezzo originale era: 200 €.Il prezzo attuale è: 180 €.
Scopri di più
Corso di Scrittura Creativa
Il prezzo originale era: 200 €.Il prezzo attuale è: 180 €.
Scopri di più

Hai ancora dubbi?
Consulta le nostre FAQ.

Il corso è aperto a partecipanti dai 18 anni in su.

Il corso si svolge in modalità mista, quindi puoi scegliere se partecipare in sede oppure da dove vuoi, in diretta streaming. Se segui online, potrai vedere e ascoltare la lezione in tempo reale, interagendo con il docente e il gruppo, proprio come se fossi in aula.

Se non puoi essere presente a una lezione, nessun problema: tutte le lezioni vengono registrate e rimangono disponibili per 1 mese dalla fine del corso, così potrai rivederle quando vuoi.

Se non puoi essere presente a una lezione, nessun problema: tutte le lezioni vengono registrate e rimangono disponibili per 1 mese dalla fine del corso, così potrai rivederle quando vuoi.

Assolutamente sì! Alla prima lezione riceverai tutto il materiale didattico direttamente via email, senza costi aggiuntivi. Così avrai tutto ciò che ti serve per seguire il corso al meglio.

Pagare è semplice e sicuro! Puoi scegliere il metodo che preferisci: carta di credito, carta di debito, PayPal o bonifico bancario.