In sede o Online

Corso di Scrittura Creativa

Scopri come far nascere le tue storie, maneggiandole con gli strumenti giusti. Parleremo di teoria, leggeremo, ci ascolteremo. E poi scriveremo.

Scopri i corsi in partenza
Per tutti

Il corso è aperto a tutti,
dai 16 anni in su.

Numero chiuso

Qualità, non quantità.
Non più di 20 allievi.

Materiale didattico

Le dispense didattiche
sono incluse.

Attestato

A fine corso riceverai
l'attestato di partecipazione.

C’è una storia
che aspetta solo di
prendere forma.

 

Cosa si fa a lezione

Scrivere è un atto magico: puoi creare storie prodigiose da donare ai lettori, viaggiare avanti e indietro nel tempo e dare vita a personaggi immortali. Per questo il nostro corso di Scrittura Creativa è composto da lezioni pratiche, dove farai una cosa in particolare: scrivere.
Durate le lezioni ci saranno esercizi mirati e divertenti per allenarti alla scrittura, accendere idee sempre nuove per le tue storie, trovare e raffinare il tuo stile e renderlo unico. Grazie ai continui stimoli che ti darà il docente, apprenderai uno strumento prezioso: come creare una tua routine di allenamento alla scrittura, per mantenere alto il flusso creativo.
Ma non solo. Ci sarà una grande parte teorica sull’arte di raccontare storie e di farsi venire un’idea. Condivideremo e commenteremo gli esercizi, leggeremo molto, parleremo ancora di più: non solo di libri, anche di film, serie tv, teatro e ogni modo possibile di raccontare. Tutto questo ti porterà a scrivere un tuo racconto, come esercizio finale.
I migliori sono pubblicati sul nostro magazine culturale Virgola.

A chi è dedicato questo corso

Il corso di scrittura creativa è aperto a tutti. È un corso di livello base, compatto ma anche completo. Conta solo che tu voglia metterti alla prova, poco importa che tu non abbia mai scritto un post su Facebook, o che al contrario abbia già due manoscritti nel cassetto. È un corso per chi ama la scrittura, e vuole essere ricambiato. Per questo non ci sono limiti di età: il corso è adatto dai 16 anni in poi e le classi sono molto eterogenee. Anzi, più lo sono, meglio è per tutti.

Inizia ora il tuo percorso.

SCOPRI I PROSSIMI CORSI IN PARTENZA
Da Lunedì 20 Gennaio
Ogni lunedì dalle 20:30 alle 22
10 lezioni, fino al 24 marzo
Il prezzo originale era: 200 €.Il prezzo attuale è: 170 €.
Posti esauriti
Promo!
Da Sabato 25 Gennaio
Ogni Sabato dalle 11 alle 13
8 lezioni, fino al 15 marzo
Il prezzo originale era: 200 €.Il prezzo attuale è: 170 €.
Promo!
Da Giovedì 6 Marzo
Ogni Giovedì dalle 11 alle 12:30
10 lezioni, fino al 15 maggio
Il prezzo originale era: 200 €.Il prezzo attuale è: 170 €.
Promo!

Scopri il
programma del corso

Spesso quello che a me sembra interessante e vincente, poi si trova a essere snobbato o poco apprezzato. Questo capita perché non riusciamo a mettere a fuoco il vero centro di una storia, a renderla universalmente interessante. Con esempi ed esercizi vedremo cosa rende unica una storia e come rendere unica anche la nostra.

Non vuol dire diventare schematici e rigidi: soprattutto quando siamo alle prime armi, conoscere alcuni schemi di sviluppo di una storia, seguirli, ci aiuta a scrivere con più facilità e a rimanere pronti a infrangere gli schemi stessi quando sarà necessario.

Analizzeremo racconti, romanzi e film per capire come i grandi scrittori sono riusciti a dire qualcosa di nuovo raccontando più o meno sempre la stessa storia. Lo faremo esercitandoci a scrivere nuove e vecchie storie.

“Show don’t Tell”, fai vedere, non raccontare. Cosa, come e perché. Analizzeremo come migliorare e rendere più visibile la nostra scrittura e di come spesso ci dimentichiamo di farlo. Scrivere con uno stile chiaro: sintassi, lessico e tono di voce.

L’ispirazione esiste? Quelli che l’hanno avuta dicono di sì, ma non sanno come è successo. Con un percorso fatto di esercizi e letture faremo nascere delle idee, toglieremo un po’ di ruggine a quegli ingranaggi spesso poco utilizzati, quelli che mettono in moto immagini e danno il via alla creatività.

Un mondo che non ama parlare di sé stesso, dove ci si muove sempre con circospezione e diffidenza. Vedremo come funzionano le agenzie letterarie, le case editrici, i concorsi letterari e come proporsi.

Una lezione sarà dedicata alla lettura di una selezione dei migliori scritti, per confrontarci e condividere la nostra esperienza. Da qui potrebbe uscire fuori anche un racconto da pubblicare sul nostro magazine Virgola.

Scegli tu:
in sede o online.

Puoi frequentare in streaming, sarai in videoconferenza con il docente, potrai fare domande in diretta e interagire con gli altri partecipanti, come se fossimo tutti nella stessa aula.

Se invece preferisci partecipare in sede, ti aspettiamo qui:

📍 Via Acireale 19/A – 00182 Roma
🚇 Metro A (Re di Roma) – Metro C (Lodi)

Guarda la mappa

Altri corsi interessanti
che potrebbero piacerti

Corso di Scrittura Poetica
Il prezzo originale era: 200 €.Il prezzo attuale è: 170 €.
Scopri di più
Corso di Recitazione
Il prezzo originale era: 200 €.Il prezzo attuale è: 170 €.
Scopri di più
Corso di Scrittura Avanzato
Posti esauriti
Scopri di più

Hai ancora dubbi?
Consulta le nostre FAQ.

Non ci sono colloqui, il corso è aperto a tutti. Il numero massimo di allievi per classe è per garantire la massima fruibilità. Una volta raggiunto il numero massimo di allievi le iscrizioni saranno chiuse (ma potrai aspettare il corso successivo).

Il corso è adatto dai 16 anni in su.

Le lezioni saranno in diretta streaming. Abbiamo scelto una delle piattaforme più complete e sicure per i tuoi dati: Zoho Meetings. Il software (scaricabile gratuitamente) ti consente di partecipare alle lezioni: quello che ti serve è un computer, un tablet o uno smartphone e una connessione ad internet soddisfacente.

Potrai saldare il corso in maniera sicura tramite carta di debito o carta di credito, con Paypal o bonifico bancario. Oppure in contanti direttamente in sede.

Certamente. Qualora il corso lo preveda, alla prima lezione riceverai gratuitamente tutto il materiale didattico con cui seguire le lezioni.

Per i corsi online, potrai sempre rivedere la lezione persa. Sarà registrata e disponibile online per 3 mesi dall’inizio del corso.

Per i corsi in sede invece, è possibile recuperare massimo due lezioni, inserendosi in un altro corso disponibile in giorni e orari differenti. Per il corso di Recitazione invece, non è possibile recuperare lezioni.