In sede
Corso di Recitazione
Recitare non è fingere, è scoprire chi sei davvero. È il gioco più creativo che esista: ti permette di esplorare la tua immaginazione, sperimentare come il tuo corpo può raccontare una storia, dare voce alle emozioni e ritrovare leggerezza. Questo corso è il primo passo per vivere la magia del teatro.
Scopri i corsi in partenza
Inizia ora il tuo percorso.
Da Giovedì 8 Maggio
10 lezioni, fino al 10 luglio
Da Mercoledì 14 Maggio
10 lezioni, fino al 16 luglio
Cosa pensa
chi è già stato dei nostri.
Scopri il
programma del corso
In teatro si può giocare a essere qualcun altro (cambiando voce, cambiando aspetto) per poi tornare ad essere noi stessi. Tutto quello che faremo durante le lezioni sarà giocare. Esercizi divertenti e movimentati (a volte scatenati) sia di gruppo che individuali. La sorpresa sarà vedere quante riflessioni può liberare un semplice gioco e quanto i giochi possono insegnarci sulla recitazione.
Se occupo lo spazio più vicino al muro, oppure prendo il centro esatto della stanza, se cammino piegato in avanti o con il busto dritto, se lascio oscillare le braccia mentre parlo o le controllo al millimetro. Il nostro corpo parla, anche se non ce ne accorgiamo. Ecco perché studiare le sue infinite potenzialità espressive per un attore è fondamentale: perché saperle gestire significa sapersi esprimere meglio nella vita e saper raccontare ancora meglio le storie che vogliamo raccontare sul palcoscenico. Durante il corso andremo alla scoperta dello strumento principe dell’attore: il corpo. Lo faremo con giochi ed esercizi che lo coinvolgono tutto.
Recitare è una cosa semplice: basta rispondere ad una battuta con un’altra battuta o con un movimento. (Sembra facile a dirlo, ma a farlo non tanto!) Per rispondere bene però è necessario ascoltare. Tanti esercizi che faremo nel corso saranno basati sull’ascolto: alleneremo la nostra capacità di stare collegati con quello che ci succede intorno, con gli altri e l’ambiente. Questo può esseri utile sul palcoscenico, ma anche nella vita di tutti i giorni.
Cammineremo su un filo teso a 10 metri da terra, ci sdraieremo su un prato di panna montata che potremo mangiare, faremo un salto a New York per suonare il contrabbasso in un jazz club e diventeremo dei girasoli che aspettano la luce, parleremo al telefono con un vecchio imperatore mentre evitiamo la pioggia torrenziale che ci cade sulla testa. Tutto nella stessa stanza. L’immaginazione è la nostra più grande alleata in teatro. Durante le lezioni impareremo a conoscerla, a farla crescere e ad usarla: sia sul palcoscenico che nella vita.
Percorrere sempre la stessa strada, stare comodi seduti un una sedia, usare parole già conosciute: tutto questo non si sposa con la recitazione. Che invece cerca l’imprevedibile, l’ignoto, lo sbaglio. L’indicazione di fondo che c’è in tutti gli esercizi che faremo a lezione sarà sempre una: non abbiate paura di sbagliare. Perchè sbagliare significa averci provato, aver fatto un passo in più e aver trovato qualcosa che prima non c’era.
Improvvisiamo sempre. Quando parliamo con qualcuno per strada, ad esempio, non ci siamo preparati prima le cose da dire, ma “andiamo a braccio”, le parole vengono su da sole, in base a quello che sta succedendo. Ecco perché in realtà tutti noi siamo già bravi improvvisatori. Durante il corso, ci alleneremo a creare scene al volo, a costruire piccole storie da interpretare, a muoverci secondo quello che richiede la scena. Per arrivare al cuore della recitazione: la spontaneità.

Il corso si svolge
presso la nostra sede.
Via Acireale 19/A – 00182 Roma
Metro A (Re di Roma) – Metro C (Lodi)
Altri corsi interessanti
che potrebbero piacerti
Hai ancora dubbi?
Consulta le nostre FAQ.
Ogni lezione di recitazione è unica e irripetibile, perché si basa sull’interazione con il gruppo, sull’energia del momento e sugli esercizi pratici svolti insieme. Per questo motivo, non è possibile recuperare le lezioni perse.
Ti consigliamo di partecipare il più possibile per non perdere il ritmo del lavoro e l’evoluzione del gruppo. Se dovessi mancare, potrai comunque confrontarti con i tuoi compagni per aggiornarti sugli esercizi svolti!
Il corso di Recitazione è aperto a partecipanti dai 18 ai 65 anni. Abbiamo scelto questa fascia d’età per garantire un gruppo omogeneo e un’esperienza di apprendimento equilibrata per tutti.
Pagare è semplice e sicuro! Puoi scegliere il metodo che preferisci: carta di credito, carta di debito, PayPal o bonifico bancario. Oppure in contanti direttamente in sede, prima dell’inizio del corso.
