CON ATTESTATO
Riceverai l’attestato di partecipazione e frequenza.
Scopri quanto è divertente metterti in gioco! Grazie al corso alleni la fantasia, superi la timidezza ed esprimi le tue emozioni con più consapevolezza.
Recitare è un gioco divertente che ti permetterà di scoprire il corpo, esprimere al meglio le tue emozioni e ritrovare leggerezza. Durante le lezioni potrai giocare con l’immaginazione e divertirti ad usare il corpo come mezzo espressivo. Questo ti aiuterà ad essere più sicuro di te nella vita di tutti i giorni. Il nostro corso è attivo a Roma dal 2003.
I PROSSIMI CORSI IN PARTENZA
COSA SI FA A LEZIONE
Le lezioni, nella nostra scuola di Recitazione, sono lezioni pratiche dove potrai sperimentare di persona gli esercizi proposti. I nostri docenti usano un metodo che è il risultato di anni di studio e di pratica e che comprende più tecniche: l’improvvisazione, le azioni fisiche, il gesto psicologico, i lavori sul testo, l’immedesimazione, l’espressività vocale. Non starai seduto su una sedia con un copione in mano, ma ti muoverai molto e prenderai parte attivamente ad ogni momento della lezione. Gli esercizi sono poi completati dalla spiegazione teorica e da momenti di discussione dove condividere l’esperienza fatta. Prepariamo ogni lezione con passione per viverla come un momento di allegria da condividere. Così imparare i segreti e i metodi della recitazione sarà ancora più facile e piacevole!
A CHI È RIVOLTO IL CORSO
Il corso di recitazione è aperto a tutti. È un corso base, pensato per chi inizia e non ha mai recitato o chi lo ha fatto per poco.
Per chi per lavoro è abituato a stare a contatto con gli altri, per chi è timido, per chi è curioso e vuole mettersi in gioco, per chi vuole imparare a parlare in pubblico, per chi vuole conoscere meglio sè stesso, per chi è appassionato di teatro. Non ha l’obiettivo di formare degli attori. Non ci sono limiti di età, è adatto dai 16 anni in poi, e le classi sono molto eterogenee. Recitare è un’arte affascinante che ci porta a scoprire cose che non pensavamo di portare dentro, per questo è adatto a tutti.
Riceverai l’attestato di partecipazione e frequenza.
Qualità, non quantità. Non più di 18 allievi.
Non ci sono limiti di età, il corso è rivolto ad adulti.
Sto frequentando il corso base di Recitazione. È una bellissima esperienza. Bello il gruppo che si è formato, bravissima l’insegnante. Ve lo consiglio!
È stata un’esperienza magnifica. Ho conosciuto persone splendide e ampliato il mio bagaglio culturale ed emozionale. Corso super consigliato!
Il corso è davvero interessante. Le lezioni sono volate. La parola giusta è “leggerezza”. Venire qui è come venire a casa, tolgo l’orologio e non ho bisogno di nulla.
Il corso si svolge presso la nostra sede in
Via Acireale 19/A – Roma
Metro A (Re di Roma) – Metro C (Lodi)
FAQ
Devo sostenere un’audizione per frequentare?
Assolutamente no. Il corso è aperto a tutti.
Il numero massimo di allievi per classe è per garantire la massima fruibilità. Semplicemente una volta raggiunto il numero massimo di allievi le iscrizioni saranno chiuse. E potrai aspettare il corso successivo.
Ci sarà uno spettacolo a fine corso?
Il corso base non prevede uno spettacolo finale. Il corso nasce per prendere confidenza con le tecniche della recitazione e per sperimentare la propria attitudine. Lo spettacolo finale è destinato ai corsi più avanzati della nostra scuola di Recitazione.
Ci sono limiti di età per frequentare il corso?
Recitare è un esercizio che non tiene conto dell’età. Il gruppo, di solito, ha età molto eterogenee. Il corso è adatto dai 15 ai 60 anni. Per ragazzi o bambini, è consigliabile pensare ad un corso ideato appositamente per loro.
Se salto una lezione è possibile recuperarla?
Purtroppo non è possibile recuperare le lezioni perse. In ogni caso, il corso è pensato per permettere la maggiore fruibilità anche a chi non riuscisse a frequentare tutti gli incontri.
CALENDARIO DELLE LEZIONI
Lunedi 26 Aprile 2021
Lunedi 3 Maggio 2021
Lunedi 10 Maggio 2021
Lunedi 17 Maggio 2021
Lunedi 24 Maggio 2021
Lunedi 31 Giugno 2021
CALENDARIO DELLE LEZIONI
Giovedi 29 Aprile 2021
Giovedi 6 Maggio 2021
Giovedi 13 Maggio 2021
Giovedi 20 Maggio 2021
Giovedi 27 Maggio 2021
Giovedi 3 Giugno 2021
Giovedi 10 Giugno 2021
Giovedi 17 Giugno 2021
CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA
Le presenti Condizioni Generali di Vendita (nel seguito, le Condizioni Generali) hanno per oggetto la disciplina dell’acquisto dei servizi e dei prodotti, che vengono venduti a distanza e resi disponibili attraverso rete internet, segnatamente tramite il sito www.meologranoarte.it
1. Identità della Venditrice.
Venditrice dei corsi, dei servizi e dei prodotti presenti sul catalogo online del sito web www.melogranoarte.it (di seguito il “Sito”) e Professionista ai sensi dell’articolo 3, comma 1 lett. c) del Codice del Consumo è Il Melograno s.r.l. (di seguito, “Il Melograno”), con sede legale in Roma, Via Acireale, 19/A, C.F. e P.I. 15273631000, iscritta al Registro Imprese di Roma REA RM n. 15793333, tel. 3496997361 – e-mail info@melogranoarte.it.
2. Oggetto del Contratto.
Le presenti Condizioni Generali hanno ad oggetto la vendita dei servizi di accesso in streaming web a videolezioni e/o interi corsi tenuti in diretta, comprensivi del relativo materiale didattico (di seguito indicati anche come “corsi in diretta”) (di seguito “il prodotto”).
L’invio dell’ordine di acquisto da parte dell’Utente comporta l’accettazione da parte di quest’ultimo delle presenti condizioni di vendita. Il Melograno si riserva il diritto di modificare le presenti condizioni generali di vendita previo avviso che verrà pubblicato tempestivamente sul Sito. Il Sito, i corsi in diretta e il prodotto non possono essere intesi come offerta al pubblico ma quali semplice invito rivolto all’Utente a formulare un’offerta. Ciascun ordine trasmesso dall’Utente a Il Melograno costituisce proposta contrattuale del primo, con l’effetto che la stessa sarà vincolante per Il Melograno solo in seguito al ricevimento da parte dell’Utente della comunicazione di accettazione dell’ordine da parte della Società Venditrice, come disciplinato dalle presenti Condizioni Generali.
3. Uso del Servizio e modalità d’acquisto.
Per l’acquisto delle videolezioni e/o dei corsi e dei prodotti illustrati nel catalogo ovvero nelle pagine del Sito, l’Utente dovrà accedere alla scheda riepilogativa di ciascuna videolezione, corso in diretta e/o prodotto in genere, proseguendo a seconda del servizio e/o prodotto desiderato nel modo che segue:
4. Videolezioni e/o corsi in diretta.
1. Procedura d’Acquisto: per iniziare la procedura d’acquisto e di conferma dell’ordine, l’Utente dovrà selezionare il corso che lo stesso intende acquistare nella apposita pagina “corsi on line”, presente sul Sito ww.melogranoarte.it. A tal fine, l’Utente dovrà cliccare sull’icona “iscriviti ora” del corso prescelto: verrà aperta una pagina contenente una scheda riepilogativa con indicazione del contenuto del corso, delle date e degli orari delle lezioni, nonché del prezzo dello stesso. L’Utente dovrà quindi compilare la scheda “inserisci i tuoi dati” e così procedere con la selezione del tasto “vai al pagamento”. I dati inseriti in questa sezione saranno quelli utilizzati al momento della fatturazione. La fattura perverrà all’Utente al momento dell’accettazione dell’ordine da parte de Il Melograno. E’ molto importante, prima dell’inoltro dell’ordine, che sia verificata da parte dell’Utente la correttezza dei dati relativi al nome della persona fisica o della denominazione della persona giuridica e delle altre informazioni fornite (indirizzo, CAP, Codice Fiscale o Partita IVA, codice destinatario o pec), giacché tali dati varranno, a tutti gli effetti, ad individuare il soggetto titolare dell’acquisto dei corsi in diretta e il destinatario della fattura.
2. Modalità di pagamento: il pagamento può essere effettuato dall’Utente mediante sistema di pagamento, nonché a mezzo bonifico bancario. In tale ultimo caso, sarà cura dell’Utente procedere con la richiesta di avvalersi di tale forma pagamento attraverso comunicazione da inoltrarsi a mezzo posta elettronica all’indirizzo info@melogranoarte.it: sarà cura de Il Melograno indicare nella comunicazione di accettazione i dati bancari e il relativo IBAN, affinché l’Utente proceda con il previsto pagamento entro il successivo termine di cinque giorni dalla ricezione. Il sistema calcolerà automaticamente l’importo complessivo dell’ordine e del relativo prezzo, con specifica indicazione di eventuali tasse e tributi.
3. Invio dell’ordine: dopo aver compilato i dati relativi alla propria persona e alle modalità di pagamento, l’Utente dovrà inviare l’ordine di acquisto, cliccando sull’icona “Conferma Ordine/PAGA”.
4. Conclusione del contratto. Il contratto di acquisto si intende concluso con l’accettazione dell’ordine dell’Utente da parte de Il Melograno. L’accettazione viene espressa mediante conferma spedita all’indirizzo di posta elettronica indicato dall’Utente. Il messaggio di conferma riporterà il riepilogo del corso selezionato, l’indicazione del prezzo, la data dell’ordine e un Numero Ordine Cliente, da utilizzarsi per ogni ulteriore comunicazione con Il Melograno, nonché i riferimenti bancari della Venditrice nella ipotesi in cui il pagamento venisse effettuato a mezzo bonifico bancario. Il messaggio di conferma (accettazione) conterrà altresì le istruzioni per l’erogazione e l’esecuzione del servizio acquistato, secondo le modalità previste dal successivo art. 4 delle presenti Condizioni Generali. Tale messaggio riprodurrà tutti i dati inseriti dall’Utente che espressamente si impegna a verificarne la correttezza e a comunicare immediatamente e non oltre 48 ore lavorative dalla ricezione del messaggio eventuali correzioni. L’Utente si impegna altresì a controllare e a verificare che la comunicazione di accettazione inviata da Il Melograno non sia stata recapitata né archiviata dal proprio indirizzo di posta elettronica in una cartella spam o filtrata da filtri dell’Utente, esonerando espressamente a tal riguardo Il Melograno da qualsiasi responsabilità per la ipotesi in cui l’accettazione, comunque valida, venga inclusa in detta cartella o filtrata da filtri personali. L’Utente, conclusasi la procedura d’acquisto online, provvederà a stampare o salvare copia elettronica del proprio ordine e della relativa conferma e a conservare le vigenti condizioni generali, che si intendono ben conosciute ed integralmente accettate dall’Utente con l’inoltro dell’ordine di acquisto.
5. Archiviazione. Il contratto dopo la sua conclusione sarà archiviato in forma elettronica e i dati dello stesso saranno accessibili dal personale preposto da Il Melograno alla sua esecuzione o da eventuali terzi incaricati di darvi esecuzione. Pertanto con l’invio dell’ordine l’Utente autorizza l’uso da parte de Il Melograno dei dati ivi riportati per la conclusione e la esecuzione della fornitura dei servizi acquistati.
5. Erogazione delle videolezioni, dei corsi e/o dei prodotti.
Una volta eseguito il pagamento da parte dell’Utente e dopo l’invio dell’accettazione dell’ordine, il Melograno provvederà all’erogazione del servizio e alla fornitura del prodotto.
1. L’acquisto delle videolezioni e/o dei corsi in diretta di cui al precedente art. 2, darà diritto alla possibilità di partecipare al corso e di accedere alle registrazioni delle videolezioni e/o dei corsi partecipati per un periodo di 1 mese a partire dall’effettiva abilitazione al servizio. A tal fine, Il Melograno provvede all’invio delle istruzioni per l’erogazione del servizio all’indirizzo di posta elettronica indicato dall’Utente all’atto dell’inoltro dell’ordine, indicando un link su cui cliccare per l’abilitazione al servizio e la partecipazione al corso in diretta. A tal proposito, l’Utente riconosce, con l’invio dell’ordine, che il Melograno non è responsabile di problematiche, anche temporanee, di connessione dovute al mezzo informatico utilizzato dall’Utente stesso o legate al server del sito. L’accesso alle videolezioni e/o ai corsi in diretta non comprende l’assistenza informatica (se non quella strettamente connessa e necessaria alla partecipazione al corso), né la presenza di tutor per il periodo successivo allo svolgimento del corso in diretta e/o della singola video lezione e per la durata della disponibilità on line della singola videolezione ovvero dell’intero corso. La partecipazione alle videlezioni e/o ai corsi in diretta consente inoltre l’utilizzo delle dispense e del materiale in formato elettronico (.pdf), disponibili nell’area dedicata sul sito www.melogranoarte.it agli Utenti registrati.
2. E’ fatto divieto all’Utente di copiare, diffondere ed utilizzare per finalità diverse da quelle stabilite nel presente contratto e comunque per quelle di tipo commerciale ogni contenuto relativo alle videolezioni, ai corsi in diretta e al materiale didattico accessorio (dispense, testi, file audio e video) forniti da Il Melograno ovvero ai prodotti dallo stesso venduti. Parimenti, è vietato il download, sotto qualsiasi forma, dei corsi tenuti in diretta di cui all’art. 2 lett. i) nel periodo di utilizzo successivo allo svolgimento della diretta e nonostante la loro fruibilità secondo quanto stabilito dalle presenti Condizioni Generali, nonché la registrazione sotto qualsiasi forma, per mezzo di pc o di altro device di proprietà dell’Utente e/o di terzi, anche se non direttamente attraverso la visualizzazione sullo schermo, dei corsi, in diretta e/o nel periodo di fruibilità, ovvero dei corsi registrati, dei prodotti e comunque di qualsiasi contenuto fornito da Il Melograno ai sensi delle presenti Condizioni di Vendita.
6. Prezzi
Tutti i prodotti sono descritti in maniera dettagliata (secondo qualità, caratteristiche, prezzo). La scheda di ogni corso e/o prodotto, così come indicata nel Sito, indica il prezzo di vendita al pubblico, IVA inclusa.
7. Diritto di recesso
Il solo consumatore (cioè colui che acquista per scopi estranei dall’attività professionale o imprenditoriale eventualmente svolta) ha diritto di recedere senza alcuna penalità e senza specificarne il motivo, entro il termine di 14 giorni di calendario decorrente dalla data di ricevimento dei Prodotti. Il Cliente riconosce espressamente che l’indicazione nell’ordine di acquisto di un numero di partita IVA lo qualifica automaticamente come professionista e/o imprenditore.
Il diritto di recesso si esercita con l’invio a mezzo di comunicazione scritta inviata, entro il sopra menzionato termite ed a mezzo posta elettronica all’indirizzo info@melogranoarte.it.
A seguito del regolare recesso da parte dell’Utente ed entro trenta giorni dalla relativa comunicazione Il Melograno provvederà a riaccreditare gli importi da questi pagati senza l’applicazione di nessuna commissione.
L’Utente prende atto che, ai sensi del D. Lgs. n. 206/2005, il diritto di recesso può essere esercitato solo se egli è un consumatore ossia una persona fisica che acquista per scopi non riferibili alla propria attività professionale, ovvero non effettua l’acquisto indicando un riferimento di partita IVA. Il diritto di recesso è inoltre escluso in tutti i casi in cui ha avuto inizio l’attivazione del servizio, coincidendo tale termine nella ipotesi di acquisto di corsi in diretta, con l’attivazione del servizio tramite click sul link inviato all’indirizzo di posta elettronica o sms sul telefono dell’Utente da parte de Il Melograno.
8. Reclami e contatti
Per qualsiasi informazione e/o reclamo è possibile rivolgersi a:
Il Melograno s.r.l. (di seguito, “Il Melograno”), con sede legale in Roma, Via Acireale, 19/A, C.F. e tel. 3496997361 – e-mail info@melogranoarte.it.
9. Acquisiti effettuati tramite accessi pubblici
Si avvisa l’Utente che Il Melograno, in proprio e tramite la piattaforma Thinkific, si avvale di “cookies” – ovvero di piccoli file di dati che contengono riferimenti alle informazioni relative allo username fornito dall’Utente e archiviate nei suoi server fissi – per migliorare e facilitare la navigazione del Sito da parte dell’Utente medesimo. Per tale ragione, nel caso di acquisti effettuati dall’Utente tramite “Internet Point” ovvero tramite altri accessi pubblici si raccomanda allo stesso di cancellare i predetti cookies e di chiudere il browser al termine della operazione di acquisto. In difetto i dati personali dell’Utente potrebbero essere visualizzati dagli utenti successivi.
10. Obblighi dell’Utente
L’Utente Il Cliente si impegna a non porre in essere nessuna delle seguenti condotte durante l’uso del Sito e durante la partecipazione ai corsi in diretta: falsificare la propria identità personale; trasmettere qualsivoglia materiale, ovvero promuovere link con contenuti osceni, volgari, fraudolenti, diffamatori, calunniosi, minatori, riservati, illegali ovvero diversamente riprovevoli; molestare, insidiare, minacciare, mettere in imbarazzo o provocare difficoltà o disagio ad altri partecipanti, utenti, ovvero altre persone fisiche o giuridiche; tentare di trasmettere qualsiasi cosa che sia tecnicamente pericolosa, compresi a titolo meramente esemplificativo, virus, “trojan horses” bombe logiche, worms, componenti pericolosi ovvero altri strumenti che possano provocare distruzione o dissesto del supporto e del sistema informatico; promuovere catene di lettere o schemi piramidali di corrispondenza o materiale pubblicitario, inviare o trasmettere qualsiasi tipo di materiale promozionale non richiesto ovvero qualsiasi altra forma di sollecitazione non richiesta; violare il diritto alla protezione dei dati personali e qualsiasi altro diritto personale di esclusiva di qualsiasi persona fisica o giuridica; porre in essere comportamenti che in qualsiasi modo siano in violazione della normativa vigente.
L’Utente è responsabile per il contenuto di qualsiasi contributo ovvero messaggio inviato sul Sito, nonché in qualsiasi forma espressa durante lo svolgimento delle videolezioni e dei corsi in diretta. Egli può inviare solo i dati personali strettamente funzionali alla finalità della comunicazione inviata, a condizione che tale finalità sia ammessa ai sensi delle presenti condizioni generali e di quanto riportato sul Sito. L’Utente non deve pertanto inviare dati sensibili propri ovvero di terzi, né in nessun modo sullo stesso ovvero nel corso dello svolgimento delle vide lezioni e/o dei corsi in diretta informazioni riservate relative a terzi.
11. Informazioni sulla tutela dei dati personali
Come meglio precisato nell’Informativa Privacy cui si fa espresso rinvio, Il Melograno quale titolare del trattamento, garantisce che i Dati, forniti dall’Utente tramite la compilazione della scheda di registrazione al proprio sito ovvero, saranno trattati nel rispetto delle disposizioni di cui al D. Lgs. n. 196/2003 e s.m.i. (“Codice Privacy”), del Regolamento generale sulla protezione dei dati personali UE 2016/679 e di ogni altra vigente normativa in materia di Privacy. I dati dell’Utente saranno trattati con le modalità e per le finalità indicate nell’Informativa Privacy e per le quali l’Utente abbia espresso il proprio consenso.
12. Legge applicabile e foro competente.
Le presenti Condizioni Generali sono regolate dalla Legge Italiana ed in particolare al D. Lgs. n. 70/2003 in materia di commercio elettronico nonché, con esclusivo riferimento all’Utente che possa qualificarsi come Consumatore, dalle norme del Codice del Consumo (D. Lgs. n. 206/2005). Ferma restando l’inapplicabilità delle disposizioni inderogabili di legge poste a tutela dei consumatori, qualsiasi controversia non relativa ai consumatori comunque connessa con le presenti condizioni generali sarà devoluta alla competenza esclusiva del Foro di Roma.
CALENDARIO DELLE LEZIONI
Giovedi 15 Aprile 2021
Giovedi 22 Aprile 2021
Giovedi 29 Aprile 2021
Giovedi 6 Maggio 2021
Giovedi 13 Maggio 2021
Giovedi 20 Maggio 2021
Giovedi 27 Maggio 2021
Giovedi 3 Giugno 2021
CALENDARIO DELLE LEZIONI
Giovedi 1 Aprile 2021
Giovedi 8 Aprile 2021
Giovedi 15 Aprile 2021
Giovedi 22 Aprile 2021
Giovedi 29 Aprile 2021
Giovedi 6 Maggio 2021
Giovedi 13 Maggio 2021
Giovedi 20 Maggio 2021
CALENDARIO DELLE LEZIONI
Martedi 6 Aprile 2021
Martedi 13 Aprile 2021
Martedi 20 Aprile 2021
Martedi 27 Aprile 2021
Martedi 4 Maggio 2021
Martedi 11 Maggio 2021
Martedi 18 Maggio 2021
Martedi 25 Maggio 2021
CALENDARIO DELLE LEZIONI
Mercoledi 24 Marzo 2021
Mercoledi 31 Marzo 2021
Mercoledi 7 Aprile 2021
Mercoledi 14 Aprile 2021
Mercoledi 21 Aprile 2021
Mercoledi 28 Aprile 2021
Mercoledi 5 Maggio 2021
Mercoledi 12 Maggio 2021
CALENDARIO DELLE LEZIONI
Mercoledi 17 Marzo 2021
Mercoledi 24 Marzo 2021
Mercoledi 31 Marzo 2021
Mercoledi 7 Aprile 2021
Mercoledi 14 Aprile 2021
Mercoledi 21 Aprile 2021
CALENDARIO DELLE LEZIONI
Giovedi 18 Marzo 2021
Giovedi 25 Marzo 2021
Giovedi 1 Aprile 2021
Giovedi 8 Aprile 2021
Giovedi 15 Aprile 2021
Giovedi 22 Aprile 2021
CALENDARIO DELLE LEZIONI
Mercoledi 3 Marzo 2021
Mercoledi 10 Marzo 2021
Mercoledi 17 Marzo 2021
Mercoledi 24 Marzo 2021
Mercoledi 31 Marzo 2021
Mercoledi 7 Aprile 2021
Mercoledi 14 Aprile 2021
Mercoledi 21 Aprile 2021
CALENDARIO DELLE LEZIONI
Giovedi 25 Febbraio 2021
Giovedi 4 Marzo 2021
Giovedi 11 Marzo 2021
Giovedi 18 Marzo 2021
Giovedi 25 Marzo 2021
Giovedi 1 Aprile 2021
CALENDARIO DELLE LEZIONI
Venerdi 15 Gennaio 2021
Venerdi 5 Febbraio 2021
Venerdi 26 Febbraio 2021
Venerdi 19 Marzo 2021
Venerdi 16 Aprile 2021
Venerdi 7 Maggio 2021
Venerdi 4 Giugno 2021
Venerdi 25 Giugno 2021
CALENDARIO DELLE LEZIONI
Giovedi 26 Novembre 2020
Giovedi 3 Dicembre 2020
Giovedi 10 Dicembre 2020
Giovedi 17 Dicembre 2020
Giovedi 7 Gennaio 2021
Giovedi 14 Gennaio 2021
Giovedi 21 Gennaio 2021
Giovedi 28 Gennaio 2021
CALENDARIO DELLE LEZIONI
Venerdi 13 Novembre 2020
Venerdi 20 Novembre 2020
Venerdi 27 Novembre 2020
Venerdi 4 Dicembre 2020
Venerdi 11 Dicembre 2020
Venerdi 18 Dicembre 2020
Venerdi 8 Gennaio 2020
Venerdi 15 Gennaio 2020
CALENDARIO DELLE LEZIONI
Mercoledi 18 Novembre 2020
Mercoledi 25 Novembre 2020
Mercoledi 2 Dicembre 2020
Mercoledi 9 Dicembre 2020
Mercoledi 16 Dicembre 2020
Mercoledi 13 Gennaio 2021
Mercoledi 20 Gennaio 2021
Mercoledi 27 Gennaio 2021
CALENDARIO DELLE LEZIONI
Martedi 10 Novembre 2020
Martedi 17 Novembre 2020
Martedi 24 Novembre 2020
Martedi 1 Dicembre 2020
Martedi 15 Dicembre 2020
Martedi 12 Gennaio 2021
Martedi 19 Gennaio 2021
Martedi 26 Gennaio 2021
CALENDARIO DELLE LEZIONI
Giovedi 12 Novembre 2020
Giovedi 19 Novembre 2020
Giovedi 26 Novembre 2020
Giovedi 3 Dicembre 2020
Giovedi 10 Dicembre 2020
Giovedi 17 Dicembre 2020
Giovedi 7 Gennaio 2021
Giovedi 14 Gennaio 2021
CALENDARIO DELLE LEZIONI
Lunedi 9 Novembre 2020
Lunedi 16 Novembre 2020
Lunedi 23 Novembre 2020
Lunedi 30 Novembre 2020
Lunedi 7 Dicembre 2020
Lunedi 14 Dicembre 2020
Lunedi 21 Dicembre 2020
Lunedi 11 Gennaio 2020
CALENDARIO DELLE LEZIONI
Mercoledi 11 Novembre 2020
Mercoledi 18 Novembre 2020
Mercoledi 25 Novembre 2020
Mercoledi 2 Dicembre 2020
Mercoledi 9 Dicembre 2020
Mercoledi 16 Dicembre 2020
Mercoledi 13 Gennaio 2021
Mercoledi 20 Gennaio 2021
CALENDARIO DELLE LEZIONI
Giovedi 29 Ottobre 2020
Giovedi 5 Novembre 2020
Giovedi 12 Novembre 2020
Giovedi 19 Novembre 2020
Giovedi 26 Novembre 2020
Giovedi 3 Dicembre 2020
Giovedi 10 Dicembre 2020
Giovedi 17 Dicembre 2020
CALENDARIO DELLE LEZIONI
Venerdi 2 Ottobre 2020
Venerdi 9 Ottobre 2020
Venerdi 16 Ottobre 2020
Venerdi 23 Ottobre 2020
Venerdi 30 Ottobre 2020
Venerdi 6 Novembre 2020
Venerdi 13 Novembre 2020
Venerdi 20 Novembre 2020
CALENDARIO DELLE LEZIONI
Lunedi 19 Ottobre 2020
Lunedi 26 Ottobre 2020
Lunedi 2 Novembre 2020
Lunedi 9 Novembre 2020
Lunedi 16 Novembre 2020
Lunedi 23 Novembre 2020
Lunedi 30 Novembre 2020
Lunedi 7 Dicembre 2020
CALENDARIO DELLE LEZIONI
Sabato 17 Ottobre 2020
Sabato 24 Ottobre 2020
Sabato 31 Ottobre 2020
Sabato 7 Novembre 2020
Sabato 14 Novembre 2020
Sabato 21 Novembre 2020
Sabato 28 Novembre 2020
Sabato 5 Dicembre 2020
CALENDARIO DELLE LEZIONI
Lunedi 5 Ottobre 2020
Lunedi 12 Ottobre 2020
Lunedi 19 Ottobre 2020
Lunedi 26 Ottobre 2020
Lunedi 2 Novembre 2020
Lunedi 9 Novembre 2020
Lunedi 16 Novembre 2020
Lunedi 23 Novembre 2020
CALENDARIO DELLE LEZIONI
Mercoledi 7 Ottobre 2020
Mercoledi 14 Ottobre 2020
Mercoledi 21 Ottobre 2020
Mercoledi 28 Ottobre 2020
Mercoledi 4 Novembre 2020
Mercoledi 11 Novembre 2020
Mercoledi 18 Novembre 2020
Mercoledi 25 Novembre 2020
CALENDARIO DELLE LEZIONI
Martedi 22 Settembre 2020
Martedi 29 Settembre 2020
Martedi 6 Ottobre 2020
Martedi 13 Ottobre 2020
Martedi 20 Ottobre 2020
Martedi 27 Ottobre 2020
Martedi 3 Novembre 2020
Martedi 10 Novembre 2020
CALENDARIO DELLE LEZIONI
Mercoledì 30 Settembre 2020
Mercoledì 7 Ottobre 2020
Mercoledì 14 Ottobre 2020
Mercoledì 21 Ottobre 2020
CALENDARIO DELLE LEZIONI
Sabato 3 Ottobre 2020
Sabato 10 Ottobre 2020
Sabato 17 Ottobre 2020
Sabato 24 Ottobre 2020
Sabato 31 Ottobre 2020
Sabato 7 Novembre 2020
Sabato 14 Novembre 2020
Sabato 21 Novembre 2020
CALENDARIO DELLE LEZIONI
Sabato 26 Settembre 2020
Sabato 3 Ottobre 2020
Sabato 10 Ottobre 2020
Sabato 17 Ottobre 2020
Sabato 24 Ottobre 2020
Sabato 31 Ottobre 2020
Sabato 7 Novembre 2020
Sabato 14 Novembre 2020
CALENDARIO DELLE LEZIONI
Giovedi 24 Settembre 2020
Giovedi 1 Ottobre 2020
Giovedi 8 Ottobre 2020
Giovedi 15 Ottobre 2020
Giovedi 22 Ottobre 2020
Giovedi 29 Ottobre 2020
Giovedi 5 Novembre 2020
Giovedi 12 Novembre 2020
CALENDARIO DELLE LEZIONI
Venerdi 18 Settembre 2020
Venerdi 25 Settembre 2020
Venerdi 2 Ottobre 2020
Venerdi 9 Ottobre 2020
Venerdi 16 Ottobre 2020
Venerdi 23 Ottobre 2020
Venerdi 30 Ottobre 2020
Venerdi 6 Novembre 2020
CALENDARIO DELLE LEZIONI
Venerdi 18 Settembre 2020
Venerdi 25 Settembre 2020
Venerdi 2 Ottobre 2020
Venerdi 9 Ottobre 2020
Venerdi 16 Ottobre 2020
Venerdi 23 Ottobre 2020
Venerdi 30 Ottobre 2020
Venerdi 6 Novembre 2020
CALENDARIO DELLE LEZIONI
Giovedi 30 Aprile 2020
Giovedi 7 Maggio 2020
Giovedi 14 Maggio 2020
Giovedi 21 Maggio 2020
Giovedi 28 Maggio 2020
Giovedi 4 Giugno 2020
CALENDARIO DELLE LEZIONI
Lunedi 30 Marzo 2020
Lunedi 6 Aprile 2020
Lunedi 20 Aprile 2020
Lunedi 27 Aprile 2020
Lunedi 4 Maggio 2020
Lunedi 11 Maggio 2020
Lunedi 18 Maggio 2020
Lunedi 25 Maggio 2020
CALENDARIO DELLE LEZIONI
Martedi 25 Febbraio 2020
Martedi 3 Marzo 2020
Martedi 10 Marzo 2020
Martedi 17 Marzo 2020
Martedi 24 Marzo 2020
Martedi 31 Marzo 2020
Martedi 7 Aprile 2020
Martedi 14 Aprile 2020
CALENDARIO DELLE LEZIONI
Giovedi 12 Marzo 2020
Giovedi 19 Marzo 2020
Giovedi 26 Marzo 2020
Giovedi 2 Aprile 2020
Giovedi 9 Aprile 2020
Giovedi 16 Aprile 2020
Giovedi 23 Aprile 2020
Giovedi 30 Aprile 2020
CALENDARIO DELLE LEZIONI
Giovedi 12 Marzo 2020
Giovedi 19 Marzo 2020
Giovedi 26 Marzo 2020
Giovedi 2 Aprile 2020
Giovedi 9 Aprile 2020
Giovedi 16 Aprile 2020
Giovedi 23 Aprile 2020
Giovedi 30 Aprile 2020
CALENDARIO DELLE LEZIONI
Mercoledi 19 Febbraio 2020
Mercoledi 26 Febbraio 2020
Mercoledi 4 Marzo 2020
Mercoledi 11 Marzo 2020
Mercoledi 18 Marzo 2020
Mercoledi 25 Marzo 2020
Mercoledi 1 Aprile 2020
Mercoledi 8 Aprile 2020
Mercoledi 15 Aprile 2020
Mercoledi 22 Aprile 2020
CALENDARIO DELLE LEZIONI
Sabato 9 Novembre 2019
Sabato 16 Novembre 2019
Sabato 23 Novembre 2019
Sabato 30 Novembre 2019
Sabato 7 Dicembre 2019
Sabato 14 Dicembre 2019
CALENDARIO DELLE LEZIONI
Mercoledi 13 Novembre 2019
Mercoledi 20 Novembre 2019
Mercoledi 27 Novembre 2019
Mercoledi 4 Dicembre 2019
Mercoledi 11 Dicembre 2019
Mercoledi 18 Dicembre 2019
Mercoledi 15 Gennaio 2020
Mercoledi 22 Gennaio 2020
CALENDARIO DELLE LEZIONI
Lunedi 14 Ottobre 2019
Lunedi 21 Ottobre 2019
Lunedi 28 Ottobre 2019
Lunedi 4 Novembre 2019
Lunedi 11 Novembre 2019
Lunedi 18 Novembre 2019
Lunedi 25 Novembre 2019
Lunedi 2 Dicembre 2019
CALENDARIO DELLE LEZIONI
Venerdi 11 Ottobre 2019
Venerdi 18 Ottobre 2019
Venerdi 25 Ottobre 2019
Venerdi 8 Novembre 2019
Venerdi 15 Novembre 2019
Venerdi 22 Novembre 2019
Venerdi 29 Novembre 2019
Venerdi 6 Dicembre 2019
CALENDARIO DELLE LEZIONI
Sabato 4 Maggio 2019
Sabato 11 Maggio 2019
Sabato 18 Maggio 2019
Sabato 25 Maggio 2019
Sabato 1 Giugno 2019
CALENDARIO DELLE LEZIONI
Lunedi 3 Dicembre
Lunedi
Lunedi
Lunedi
Lunedi
Lunedi
Lunedi
Lunedi
CALENDARIO DELLE LEZIONI
Lunedi 3 Dicembre
Lunedi
Lunedi
Lunedi
Lunedi
Lunedi
Lunedi
Lunedi
CALENDARIO DELLE LEZIONI
Mercoledi 13 Febbraio 2019
Mercoledi 20 Febbraio 2019
Mercoledi 27 Febbraio 2019
Mercoledi 6 Marzo 2019
Mercoledi 13 Marzo 2019
Mercoledi 20 Marzo 2019
Mercoledi 27 Marzo 2019
Mercoledi 3 Aprile 2019